|
Galleria Job: uno spazio espositivo promosso nel 2004 dal Foto Studio e dal Foto Labo Job.
Un'offerta culturale per chi ha "l'occhio per il bello"
Christian Schiefer, fotografo (1896-1998)
13 settembre 2025
Invita alla mostra
PIETRE. Opere recenti
di Luca Marcionelli
Inaugurazione sabato 13 settembre 2025, alle ore 11.00
Presentazione di Maria Will, critico d'arte
Seguirà rinfresco all'aperto
Invito
La mostra
Dopo l'anno del ventesimo, la riduzione degli spazi espositivi segna un nuovo corso per la Galleria Job, che ne accetta la sfida, confermando il proprio impegno culturale. Conferma inoltre, con questa proposta di mostra, la linea portante della sua attività, focalizzata su personalità di spiccata individualità e indipendenza. Lo scultore Luca Marcionelli, «ermetico e ascetico» (così Nando Snozzi su di lui, nel 2003 e ancora nel 2018 per la precedente personale di Marcionelli alla Job) segna con passo misurato un percorso esemplare in quella scelta compagnia di artisti.
Senza nulla togliere ai lavori in bronzo, l'essere scultore di Luca Marcionelli, in principio e per intero, ha a che fare con la pietra (vale a dire: dalla consuetudine con essa riverberano concretezza e idealità che sorreggono l'insieme dell'opera). Ecco il perché di questa mostra esclusiva, quasi dichiarazione amorosa per un materiale quant'altri mai vivo. Vi si ritrovano le peculiarità ben note della mano e del pensiero di Marcionelli: impeccabile e carezzevole resa di superfici e forme, spirito giocoso nella poesia di uno sguardo bambino, visionarietà surreale, senso della sacralità e anche vis polemica un poco dadaista. Nell'amara constatazione della caduta dei valori umani e della vanità raggiunta dal mondo dell'arte, le Pietre - Fermaporta di Luca Marcionelli (che interpretano quel principio di funzionalità considerato non da ora senza sdegno alcuno da Marcionelli) valgono infatti come una provocazione salutare.
Maria Will
La mostra (entrata libera) rimarrà aperta fino 4 ottobre 2025.
Mercoledì e Giovedì 14:00 - 18:00
oppure su appuntamento: tel. +41 79 621 37 38
Inoltre, con la presenza dell'artista, i sabati 20, 27 settembre, 4 ottobre e la domenica 28 settembre
dalle ore 15:00 alle 18:00.
Con il sostegno:

|